Osteria Giro di Vite Osteria Giro di Vite Hot

Osteria Giro di Vite

Indirizzo

Via / piazza
via Magenta 2
Città
Albizzate
Regione
Lombardia
Provincia
Varese

Informazioni

Giorno di chiusura
mercoledì
Orari
mezzogiorno e sera
Prezzi
40-45 €
Note
Vincitore del concorso "EatOut Awards" di VareseNews

Contatti

Telefono
0331-987527
E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image Gallery

Osteria Giro di Vite
Osteria Giro di Vite
Osteria Giro di Vite

Map

Alterna origine/destinazione

Opinione autore

Osteria Giro di Vite 2012-07-24 09:58:09 Locuste
Voto medio 
 
6.9
Qualità 
 
8.0
Quantità 
 
6.5
Servizio 
 
8.0
Prezzo 
 
5.0
Opinione inserita da Locuste    24 Luglio, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Luglio 20, 2012
Recensione
Ci sono voluti sette anni (dalla fondazione avvenuta nel 2005), svariati consigli e segnalazioni e qualche premio ricevuto perché le Locuste si decidessero finalmente a visitare questo ristorante spuntato come un anomalo fungo nel cuore dell'altrimenti anonimo paesino di Albizzate. Da allora, il ristorante di Diego Nicolini ha cambiato faccia, trasformandosi da osteria per compagnie numerose e poco selettive a ristorante raffinato e con qualche ambizione sperimentale, grazie anche all'apporto dei cuochi "sfornati" dagli istituti di formazione della zona. La particolarità sta nel fatto che, ancora oggi, il locale si rivolge a diverse fasce di clientela, spaziando dai piatti più semplici a quelli più ricercati con inusuale (e meritevole) varietà di ingredienti e di prezzi. Stesso discorso per la cantina, che ospita più di 200 etichette, dai 15 euro fino ai 550 del celeberrimo Masseto di Bolgheri. Per il resto, il ristorante sa come farsi voler bene: dagli aperitivi in piazza alle serate a tema, passando per il pranzo con piatti a 5,50 euro, tutto concorre alla formazione di un'immagine vincente.

Il menu, come anticipato, è estremamente variegato, e negli ultimi anni si è ampliato con molti piatti di mare, senza però dimenticare l'originaria vocazione "carnivora". Tra gli antipasti più originali si possono segnalare il centrifugato di sedano con mazzancolle e grano e la slinzega (tipico salume valtellinese) accompagnata da una crème brulée alla cipolla rossa. Una delle specialità della casa è la rivisitazione di piatti tradizionali: troviamo così la "tagliatella cauda", impastata direttamente con acciughe, aglio e peperoni, oppure il "raviolo pizzoccherato", cioè ripieno di bitto, coste e patate. Meritano decisamente un assaggio i topini al tartufo nero e i tortelli al radicchio (anche qui, direttamente nell'impasto) con noci e caprino.

Quasi enciclopedica la lista dei secondi: tra le preparazioni a base di pesce spicca il carpaccio di scampi e gamberi con capesante, ma è opportuno richiedere i piatti del giorno (gettonatissimo il pesce crudo, anche come aperitivo). Per quanto riguarda la carne c'è l'imbarazzo della scelta: manzo italiano in tutti i tagli, bistecche texane e canadesi e persino il bisonte, il tutto cucinato sulla pietra ollare. Ma anche il prelibato "bianconiglio" con pancetta e Montasio e la tagliata di angus con asparagi, aceto balsamico e miele (qui da perfezionare l'equilibrio dei sapori). I dolci sono sulla falsariga del resto: segnaliamo il semifreddo al melone, mentre il tris di mousse di cioccolato è raffinato ma un po' scarno. Da non perdere il finale: caramelle gommose direttamente al tavolo (!), vasto assortimento di grappe e liquori e soprattutto i micidiali zuccherini in vari gusti, imbevuti di alcool purissimo... da buttare giù in un colpo solo!
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale