Ristorante Al Ruinello Ristorante Al Ruinello Hot

Ristorante Al Ruinello

Indirizzo

Via / piazza
frazione Ruinello di Sotto
Città
Santa Maria della Versa
Regione
Lombardia
Provincia
Pavia

Informazioni

Giorno di chiusura
lunedì sera e martedì
Orari
mezzogiorno e sera
Coperti
80
Prezzi
30-35 €
Carte di credito

Contatti

Telefono
0385-798164

Image Gallery

Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello
Ristorante Al Ruinello

Map

Alterna origine/destinazione

Opinione autore

Ristorante Al Ruinello 2012-09-26 22:29:32 Locuste
Voto medio 
 
7.5
Qualità 
 
8.5
Quantità 
 
8.0
Servizio 
 
7.0
Prezzo 
 
6.5
Opinione inserita da Locuste    26 Settembre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Settembre 23, 2012
Recensione
A Santa Maria la Versa vige una monarchia: naturalmente quella del vino, che nel corso degli anni, come raccontano gli stessi produttori con un misto di orgoglio e timore, ha definitivamente soppiantato le poche altre colture (soprattutto mele) per impossessarsi di ogni lembo di terra. Per fortuna, tra una passeggiata nelle vigne e l'altra, c'è spazio anche per una bella mangiata: per esempio nel grazioso edificio che ospita il ristorante Al Ruinello, il quale deve senza dubbio una parte della sua fortuna all'atmosfera sobria e tranquilla e allo splendido giardino esterno con tanto di porticato. Solo una parte, però: il resto è sapiente uso delle materie prime, fedeltà alla tradizione e qualche piatto davvero da non perdere. Il tutto a un eccellente rapporto qualità-prezzo.

L'antipasto iniziale è la quintessenza della semplicità: salame, coppa, pancetta, insalata russa e un paio di peperoni alla griglia (senza pelle). Tutto fin troppo essenziale, ma il fatto è che gli affettati sono eccellenti - in particolare il salame - e nella stagione giusta ci può scappare anche un fungo fritto a completare l'offerta. Più varia la lista dei primi: al classico risotto ai funghi porcini, impeccabile, si aggiungono i ravioli di magro al ragù di carne e un tocco di cucina piacentina con i tradizionali pisarei e fasö. Va detto, però, che il piatto più originale è forse anche quello più riuscito: i tortelli alle melanzane con pomodorini hanno davvero una marcia in più.

Imperdibile, comunque, è soprattutto la cacciagione: le quaglie al Pinot Grigio sono una vera prelibatezza, sia per la perfetta cottura, sia per il riuscitissimo "matrimonio" con il vino. Meno esaltanti ma di ottima fattura anche l'arrosto di vitello all'arancia e la faraona; tutti i piatti possono (devono) essere accompagnati da polenta e, nel periodo giusto, dai funghi trifolati, altro asso nella manica. Tra i dolci molte torte fatte in casa, come la crostata alle prugne, e un semifreddo al caffè che non si chiama "tiramisù" per oscuri motivi. Chiudiamo il cerchio con il vino: ovviamente molto sfruttate le cantine della zona, e i ricarichi sono davvero contenuti, tanto che è possibile acquistare un'ottima bottiglia a 12-13 euro. Segnaliamo, ancora una volta, la Fattoria Cabanon con il suo Pinot Nero "Cabanon Noir".
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
 
Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale