Risoteca Gnoccoteca Isola Fiorita
Hot
10013
0Add
Indirizzo
Via / piazza
Ripa di Porta Ticinese 87
Città
Milano
Regione
Lombardia
Provincia
Milano
Informazioni
Orari
sera
Coperti
100
Prezzi
20-25 €
Note
ATTENZIONE: Il ristorante ha cambiato nome e gestione.
Contatti
Telefono
02-89402060
Map
Opinione autore
Risoteca Gnoccoteca Isola Fiorita
2012-05-22 21:23:26
Locuste
Segnala questa recensione ad un moderatore
Recensione
Data di visita
Gennaio 25, 2008
Recensione
Mangiare molto spendendo poco non è facile in nessuna parte d’Italia. Men che meno a Milano, dove spesso a cena il portafoglio si svuota più di quanto si riempia lo stomaco. In questo senso l’Isola Fiorita è una felice e macroscopica eccezione, proprio ai margini di una delle zone più vivaci e affollate della città, quella dei Navigli. Certo, il locale non è per tutti: l’atmosfera è caciarona (l’Isola salirebbe tranquillamente sul podio in una classifica dei ristoranti più rumorosi) e tutt’altro che raffinata, il servizio approssimativo e scortese. Tutto assolutamente voluto, come ben sa chi ha avuto la pazienza di leggere le minuziose note stampate sulla lista delle portate. Un ristorante molto alla buona, insomma, adatto soprattutto per compagnie numerose, ma dal rapporto qualità-prezzo davvero a prova di bomba.
Ordinare alla carta è teoricamente possibile, ma verrete di fatto obbligati a scegliere uno dei menu fissi: quello “sportivo”, con antipasto e primo, quello “dei possidenti”, primo e secondo, e quello “falsi magri” che unisce i due precedenti. Il menu è lo stesso per tutto il tavolo (feroci litigate sono all’ordine del giorno). E veniamo alla cucina: dopo qualche approssimativa bruschetta e gli immancabili affettati arrivano i primi, costituiti dalle due specialità della casa, gnocchi e risotti. La tradizione piemontese la fa da padrona nella materia prima, ma i condimenti sono vari ed eterogenei: sugo alla sorrentina, speck e wodka, zola e noci, scamorza e salsiccia calabra, frutti di mare, trevisana e casera, per citare alcuni dei migliori, e persino fragole e Prosecco. Se ne possono scegliere 3, 4 o 5 tipi diversi, a seconda del numero di commensali.
Come i primi, anche i secondi sono semplicissimi e abbondantissimi: vivamente consigliata la carne, tutta cucinata alla griglia, mentre il pesce è da verificare. Notevoli le puntine di maiale al vino bianco, davvero enorme la cotoletta alla milanese con pomodori, accettabile la tagliata di manzo. Per andare sul sicuro c’è la grigliata mista (almeno due persone). Il menu si completa con un contorno di verdure alla griglia e con il dolce: generalmente sorbetto al limone o alla mela verde, ma ci sono anche alternative come l’ottimo bonnet. Seguono caffè e amaro. Se si esclude il vino della casa, decisamente da dimenticare, il locale - frequentatissimo - non può non soddisfare chi non ha gusti troppo difficili.
Ordinare alla carta è teoricamente possibile, ma verrete di fatto obbligati a scegliere uno dei menu fissi: quello “sportivo”, con antipasto e primo, quello “dei possidenti”, primo e secondo, e quello “falsi magri” che unisce i due precedenti. Il menu è lo stesso per tutto il tavolo (feroci litigate sono all’ordine del giorno). E veniamo alla cucina: dopo qualche approssimativa bruschetta e gli immancabili affettati arrivano i primi, costituiti dalle due specialità della casa, gnocchi e risotti. La tradizione piemontese la fa da padrona nella materia prima, ma i condimenti sono vari ed eterogenei: sugo alla sorrentina, speck e wodka, zola e noci, scamorza e salsiccia calabra, frutti di mare, trevisana e casera, per citare alcuni dei migliori, e persino fragole e Prosecco. Se ne possono scegliere 3, 4 o 5 tipi diversi, a seconda del numero di commensali.
Come i primi, anche i secondi sono semplicissimi e abbondantissimi: vivamente consigliata la carne, tutta cucinata alla griglia, mentre il pesce è da verificare. Notevoli le puntine di maiale al vino bianco, davvero enorme la cotoletta alla milanese con pomodori, accettabile la tagliata di manzo. Per andare sul sicuro c’è la grigliata mista (almeno due persone). Il menu si completa con un contorno di verdure alla griglia e con il dolce: generalmente sorbetto al limone o alla mela verde, ma ci sono anche alternative come l’ottimo bonnet. Seguono caffè e amaro. Se si esclude il vino della casa, decisamente da dimenticare, il locale - frequentatissimo - non può non soddisfare chi non ha gusti troppo difficili.
Trovi utile questa opinione?
00
Recensione Utenti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Per poter scrivere un commento ti devi autenticare o registrare
Powered by JReviews
Ricerca rapida
Regione
Provincia







