Dettagli Recensione

 
Osteria dul Tarlisu
 
Osteria dul Tarlisu 2012-05-25 13:15:34 Locuste
Voto medio 
 
6.6
Qualità 
 
9.0
Quantità 
 
6.0
Servizio 
 
6.5
Prezzo 
 
5.0
Opinione inserita da Locuste    25 Mag, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni

Recensione

Data di visita
Marzo 06, 2003
Recensione
Il Tarlisu è una recente ma caratteristica maschera di Carnevale, nata per rappresentare l'attività principale degli industriali tessili di Busto Arsizio: la parola "tarlisu" indica infatti una qualità di stoffa. Date queste premesse, l'intento dell'Osteria è chiaro: ripercorrere le origini della cucina locale, proponendo e rivisitando le tradizioni culinarie bustocche. Il tutto in un ambiente rustico ma raffinato e curato, nonché molto ridotto negli spazi (si consiglia di prenotare).

Per i "non iniziati" è d'obbligo assaggiare le pietanze tradizionali del luogo: polenta e brusciti, rustisciana (carne di maiale con cipolle) e soprattutto polenta con spezzatino d'asino. Ma il locale propone anche piatti più originali, come il risotto del Tarlisu (con mirtilli) e vari tipi di tagliata, tra cui quella con il soncino. La specialità dell'Osteria, come si sarà intuito, è la carne, ma una menzione particolare va agli antipasti misti: verdure fritte, burrata, tortini di verdure e una grande selezione di salumi.

Il pasto si chiude con un tagliere misto di dolci, tra cui crostata, budino alla nocciola, mousse al cacao e amaretto. Da segnalare l'ottima scelta di vini. Servizio rapido e cortese, l'unica pecca del locale è forse nell'abbondanza delle porzioni, non proprio a misura di gastronauta. Prezzi di livello medio-alto.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Powered by JReviews

Ricerca rapida

Regione
Provincia

Classifica

Login Form

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Credits - Nota legale